Fioriere in cemento, fioriere che possono definirsi immortali. Le loro dimensioni dovranno essere sempre giuste e adatte alla pianta che andranno ad ospitare, è quindi consigliabile chiedere il consulto di un esperto prima di procedere all’acquisto. Le radici delle piante, infatti, crescono ovunque trovano spazio e libertà, è necessario quindi assicurarsi che questi contenitori in cemento siano profondi a sufficienza e larghe abbastanza da permetterne l’espansione ma senza permettere loro di sbordare. Se le fioriere in cemento dovessero essere troppo strette, infatti, la pianta potrebbe rallentare la sua o, addirittura, smettere definitivamente di crescere, subendo così gravi danni o rovinandosi inesorabilmente.
I modelli in cemento possono essere utili anche in un personale orticello, delineando una “barriera” tra lo spazio dedicato alla cultura e quello calpestabile, permettendo così al tutto di essere protetto di conseguenza dagli agenti atmosferici e naturalmente correlati al terreno. Questi contenitori in cemento possono essere poggiati direttamente al terreno, in stretto contatto con la superficie su cui si trovano, ma non temete! Questa condizione non sarà un ostacolo alla crescita della vostra piante, in quanto numerosi esperimenti e prove hanno assicurato che il cemento permette la corretta maturazione delle radici e della pianta senza “soffocarle” né ostacolarle. Esistono anche modelli in cemento con piccoli “piedi” alla base, che le rialzeranno permettendo così il passaggio dell’acqua durante i giorni di pioggia.
Fioriere in cemento, che possono essere utilizzate sia per spazi personali che per spazi pubblici, che possono essere realizzate in misure standard o a seconda dei desideri dei clienti. Anche in tema di prezzo, variano a seconda della loro dimensione, delle loro decorazioni e delle quantità richieste, pur restando tra le preferite da tutti coloro che preferiscono soluzioni veloci e definitive.